Le presentazioni dei miei libri sono l'occasione di scoprire pezzettini del mondo. Ad esempio, ho scoperto Corbola.
Castelguglielmo, dove brillano i talenti
Alla presentazione della nuova edizione de "I giorni delle cicale", il 7 dicembre alla biblioteca di Castelguglielmo, ho ritrovato quella purezza e quella semplicità di cui non sono mai sazio.
Cosa succederà da qui a fine anno
Due appuntamenti con due miei libri e qualche riflessione su questo finale d'anno e sulle cose che verranno in futuro.
“I giorni delle cicale” torna in una ristampa molto speciale
"I giorni delle cicale" torna in una nuova edizione, arricchita con contenuti extra. Tra cui alcuni racconti realizzati da studenti e studentesse di Castelguglielmo.
Il primo, glorioso compleanno del cinema teatro Duomo
Io non so quanti cinema abbiano un pubblico che spontaneamente attacca a cantare "tanti auguri" nella serata del primo compleanno. Comunque è andata proprio così, fuori dagli schemi.
Postfazione apocrifa alla biografia degli Arachide Jumbo
La reunion degli Arachide Jumbo me l'ero immaginata una cosa scatenata e festosa. Di certo non un funerale...
Gianni Frezzato, energia e confusione al servizio degli Arachide Jumbo
È morto Gianni Frezzato, l'amico batterista fragoroso e sregolato dell'Arachide Jumbo.
Con “La scoperta dell’America” torno a Radio Kolbe
“La scoperta dell’America” è il mio nuovo programma su Radio Kolbe: in cui provo a raccontare storie con un taglio un po' audace.
Possiamo non parlare più di “progetti”? Il mio corso di comunicazione con la Caritas
Quest'anno sono tornato a fare una cosa che mi piace molto: il formatore. Ma in modo tutto nuovo (almeno per me).
“I giorni delle cicale” sono finiti ad Adria
Sull'aia a parlare di cicale di campagna e di città e dei furbi trucchi delle gazze. Il finale del tour delle Cicale.